Scopri nel nostro negozio l'eccellenza dei letti realizzati con cura artigianale in ogni dettaglio, per un riposo di qualità.
Nella realizzazione dei letti Hastens confluisce l’esperienza di sei generazioni di sapiente arte artigiana. Nel celebre stabilimento di Köping, l’uomo e la sua abilità manuale mantengono tutta la loro centralità, perché non sono ancora state inventate macchine capaci di eguagliarne la qualità di lavorazione. Le fibre utilizzate sono lavorate a mano con una speciale tecnica strato su strato, che ne aumenta la morbidezza e la flessibilità; le cuciture sono eseguite con assoluta precisione e completate da impunture laterali che conferiscono al letto un’aura di preziosità. Nei dettagli in ottone, nelle finiture ricamate, è possibile cogliere quel grado di perfezione raggiungibile solo con anni di affinamento delle tecniche di produzione, offrendo al pubblico dei prodotti contemporanei, ma che allo stesso tempo racchiudono tutta la propria lunga e ricca storia.
Facci visita n negozio per scoprire tutti letti del brand in provincia di Monza e Brianza!
Da quando nel 1852 Pehr Adolf Janson ricevette il certificato di Mastro Sellaio dal Re di Svezia, il miglioramento apportato da ogni generazione successiva è stato costante e duraturo. Del 1917 è la decisione di abbandonare la fabbricazione di selle, vista la sempre maggiore diffusione delle automobili, per dedicarsi interamente ai letti. Nello stesso anno un cavallo viene affiancato al nome dell’azienda in ricordo delle sue origini, ma anche per celebrare il legame con questo animale da cui tuttora viene ricavato il crine utilizzato nell’imbottitura dei letti. Negli anni Settanta si consolida il rapporto tra la dimensione più artigianale e la ricerca di design con la comparsa del celebre motivo a scacchi bianco e blu, che da allora identifica immediatamente l’immagine del brand. Con la quinta e la sesta generazione la reputazione dell’azienda si consolida ulteriormente, con l’espansione del proprio mercato in ben 37 paesi e il coronamento di eccellenza mondiale con la nomina a fornitore ufficiale da parte della casa reale svedese.
Tra i punti di forza dei letti vi sono senz’altro i materiali utilizzati per la loro realizzazione. Materiali naturali, usati dall’uomo da millenni, per offrire la miglior esperienza di sonno possibile. La pelle animale viene conciata senza l’utilizzo di prodotti artificiali; il legno impiegato è di pino svedese a crescita lenta, il che gli conferisce una resistenza e una stabilità di molto maggiori; le fibre naturali, crine di cavallo, cotone, lino e lana sono trattate a mano e in maniera da essere completamente anallergiche. Inoltre, garantiscono un ricambio di aria costante, che regola naturalmente la temperatura e l’umidità del materasso. Una volta sdraiativi sopra, il peso si distribuisce in maniera equilibrata, mantenendo una postura ottimale e una respirazione corretta, oltre a migliorare la circolazione sanguigna. Questo minimizza le possibilità di svegliarsi durante la notte e un buon sonno è alla base di una vita sana e di qualità.
Tra la biancheria da letto dedicata, comprendente copripiumone e federa per il cuscino, non può mancare il classico motivo a scacchi, realizzato in un tessuto in cotone pettinato che garantisce la massima flessibilità e traspirabilità. Non mancano le reinterpretazioni con varianti monocolore, in satin pettinato, sobrie ed eleganti, o stili più casual, in cui le linee perdono la loro ortogonalità colorandosi con le sfumature dei giardini inglesi colmi di fiori, donando una sensazione di freschezza e vitalità. Tra i materiali disponibili vi è anche il lino, la cui capacità di assorbimento e rilascio dell’umidità è in grado di creare microclimi eccellenti per il riposo. Inoltre, una minore tendenza a sporcarsi rispetto al cotone ne facilitano la pulizia e la manutenzione.